The Sims: 25 anni di caos virtuale e perché lo adoriamo

Facciamo un viaggio nei ricordi e celebriamo 25 anni di costruzione di case, crescita di famiglie e, occasionalmente, di apparizione dei nostri Sims a causa di un satellite canaglia. Dagli umili inizi a un franchise tentacolare, The Sims ha affascinato milioni di persone, evolvendosi con ogni iterazione e innumerevoli espansioni.

The Sims: Dai pixel ai poligoni

1. The Sims originale, lanciato nel 2000, era un'esperienza strana nel campo delle simulazioni sociali. La sua prospettiva isometrica e la grafica in pixel nascondevano un gameplay sorprendentemente profondo e coinvolgente. I giocatori potevano costruire case, decorarle con oggetti speciali e guidare i loro Sims attraverso gli alti e bassi della vita. Fu un fenomeno che diede vita a molte espansioni, aggiungendo tutto, dagli animali domestici a capacità soprannaturali.

2. The Sims 2 (2004) portò i Sims in un mondo 3D con grafica migliore, intelligenza artificiale più complessa e l'introduzione della genetica, che permetteva alle famiglie di trasmettere tratti e caratteristiche. Questo sequel arricchì ulteriormente il gioco con elementi narrativi, dando ai Sims personalità più definite e obiettivi di vita.

3. The Sims 3 (2009) introdusse un mondo aperto rivoluzionario in cui i Sims potevano esplorare i quartieri senza tempi di caricamento. Questo capitolo enfatizzò il contenuto creato dagli utenti, con i giocatori che condividevano le loro creazioni, arricchendo l'ambiente di gioco.

4. The Sims 4 (2014) si concentrò sulla profondità emotiva e le interazioni più sfumate tra i Sims. Sebbene la versione iniziale del gioco fosse criticata per non includere tutte le funzionalità dei giochi precedenti, si è evoluto significativamente nel tempo grazie a numerosi aggiornamenti ed espansioni.

L'esplosione dei pacchetti di espansione

Una delle caratteristiche più distintive della serie di giochi The Sims è la sua enorme libreria di contenuti scaricabili (DLC). Questi pacchetti, che spaziano dagli Stuff Pack ai Game Pack e agli Expansion Pack, aggiungono nuovi oggetti, meccaniche di gioco, e a volte anche nuovi mondi da esplorare per i tuoi Sims. L'enorme quantità di pacchetti di espansione può sembrare travolgente, ma offre ai giocatori possibilità quasi infinite di personalizzazione e contenuti. Ma qual è la differenza tra questi pacchetti?

Expansion Packs: Questi sono i pacchetti più grandi e completi. Di solito introducono nuove funzionalità principali, cambiano profondamente il gameplay e a volte aggiungono nuovi mondi o quartieri da esplorare. Si tratta di estensioni complete che aggiungono una grande quantità di contenuti e cambiano in modo significativo il gioco.

Game Packs: Meno voluminosi degli Expansion Packs, i Game Packs si concentrano su temi o aspetti specifici del gioco. Possono introdurre nuove abilità, carriere o elementi soprannaturali, offrendo un'espansione più mirata senza cambiare tanto la dinamica del gioco quanto gli Expansion Packs. Aggiungono molto contenuto ma non alterano così profondamente il gioco.

Stuff Packs: Questi sono i pacchetti più piccoli. Gli Stuff Packs aggiungono principalmente nuovi oggetti, vestiti e arredamento per migliorare la personalizzazione dei Sims. Sono ideali per i giocatori che amano personalizzare le case e i guardaroba dei Sims, aggiungendo molte opzioni visive. Migliorano l'aspetto del gioco senza aggiungere nuove meccaniche.

Quanti DLC ha The Sims?
- The Sims 1: 7 Expansion Packs
- The Sims 2: 8 Expansion Packs, 9 Stuff Packs
- The Sims 3: 11 Expansion Packs, 9 Stuff Packs
- The Sims 4: Attualmente (gennaio 2025), The Sims 4 ha 71 DLC, inclusi Expansion Packs, Game Packs, Stuff Packs e Kits. Contare tutti questi pacchetti è un'impresa a sé!

Questa strategia ha permesso al gioco di rimanere fresco e rilevante negli anni, attirando giocatori di tutti i tipi e preferenze. Non importa se sei un costruttore, un narratore o un "cheater" (ci arriveremo), probabilmente c'è un pacchetto per te (o più di uno)!

I codici di trucco: Da Rosebud a Motherlode

Ogni esperienza in The Sims non è completa senza una buona dose di codici di trucco. Questi incantesimi magici possono piegare le regole del gioco a tuo favore, dandoti denaro illimitato, manipolando i bisogni dei Sims o anche riportando in vita Sims morti (anche se a volte questo ha conseguenze inaspettate!).

Ecco alcuni dei codici più iconici che hanno attraversato le generazioni:

• Rosebud (The Sims 1): Dava alla tua famiglia 1.000 simoleon.
• Motherlode (The Sims 2, 3, 4): Una versione aggiornata di Rosebud, dando una grande somma di simoleon.
• Kaching (The Sims 4): Un altro codice per il denaro in The Sims 4.
• TestingCheats true (The Sims 2, 3, 4): Il codice principale che apre nuovi comandi, come manipolare i bisogni o far apparire oggetti. Usalo con cautela!
• bb.moveobjects (Tutti i Sims): Permette di posizionare oggetti ovunque. Seleziona l'oggetto che vuoi posizionare e vedrai che potrai metterlo dove desideri nel tuo lotto.

25 anni e oltre

Con The Sims che celebra il suo 25° anniversario, il futuro della serie sembra ancora brillante. Voci di corridoio parlano di un grande annuncio il mese prossimo, e i fan sono ansiosi di scoprire cosa ha in serbo EA. Che si tratti di un nuovo gioco, una grande espansione o qualcosa di completamente diverso, l'universo di Sims continua ad evolversi, offrendoci nuove possibilità per giocare alla vita per gli anni a venire.

E se vuoi espandere il tuo universo Sims e ottenere i DLC necessari per migliorare la tua esperienza di gioco, assicurati di controllare tutti gli expansion pack disponibili qui per rendere la vita dei tuoi Sims ancora più ricca.